FSL – Sensi artificiali e loro applicazioni

Il progetto ha lo scopo di mostrare agli studenti come sia possibile analizzare campioni complessi tramite l'utilizzo di sensori specifici e array di sensori.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Scheda Sintetica del Progetto

Denominazione FSL Sensi artificiali e loro applicazioni
Classe Classi triennio indirizzo biotecnologie
Ente coinvolto Università degli studi di Roma Tor Vergata
Docente referente, formatore e/o tutor interno Prof.ssa B. Barone, Prof.ssa D. Oliveri
Formatore e/o tutor esterno Esperti del settore

Fasi del Progetto:

  1. Conoscenze Preliminari: Verrà fornito materiale multimediale atto a fornire le conoscenze preliminari sui sistemi sensoriali e di misura.
  2. Attività Pratiche e Sperimentali: Presso i laboratori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Ateneo, gli studenti effettueranno degli esperimenti mirati.

Risultati Attesi:

Gli esperimenti mirati aiuteranno gli studenti a comprendere il concetto di:

  • Sensore specifico
  • Sensore non specifico, da utilizzare in array.

 

 

 

 

Luoghi

ITT ENRICO FERMI FRASCATI

VIA CESARE MINARDI 14, 00044 FRASCATI (RM)

Circolari, notizie, eventi correlati