FSL – Chimica degli inchiostri

Chimica degli Inchiostri per Tatuaggi e Trucco Permanente

Avatar utente

Personale scolastico

0

Scheda Sintetica del Progetto

Denominazione PCTO Chimica degli Inchiostri per Tatuaggi e Trucco Permanente
Ambito Disciplinare Chimica, Biotecnologie, Salute (PCTO/STEAM)
Classi Coinvolte Classi triennio (Indirizzo Biotecnologie)
Ente Coinvolto Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche)
Docenti Referenti Prof.ssa B. Barone, Prof.ssa D. Oliveri
Metodologia Inquiry Learning (Apprendimento per Indagine)
Obiettivo Principale Verificare concetti chimici applicati ai contesti professionali di tatuaggi e trucco permanente, promuovendo le discipline STEAM.
Struttura 1) Fase Teorica (Inquiry Learning) e 2) Fase Laboratoriale (Esperienze pratiche).

Chimica degli Inchiostri per Tatuaggi e Trucco Permanente

Questo PCTO altamente innovativo, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma Tor Vergata, offre agli studenti del triennio Biotecnologie la possibilità di esplorare l’applicazione diretta della chimica a contesti specialistici e professionali.

Il percorso è finalizzato a promuovere le discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte, Matematica) e si concentra sulla chimica degli inchiostri per tatuaggi e trucco permanente, un ambito che richiede rigore scientifico e attenzione alla salute.

 

Struttura del Percorso

Il progetto si articola in due fasi distinte ma integrate:

  1. Fase Teorica (Inquiry Learning): Utilizzando il metodo dell’apprendimento per indagine, gli studenti sono stimolati a identificare e investigare concetti chimici fondamentali applicati al contesto degli inchiostri e dei pigmenti. L’obiettivo è collegare la teoria ai contesti reali e familiari.
  2. Fase Laboratoriale: Si svolge presso le strutture del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università. Le esperienze pratiche sono specificamente mirate alla verifica immediata dei concetti e dei metodi appresi nella fase teorica.

 

Valutazione e Obiettivo

Al termine delle prove pratiche, verrà somministrato un questionario a scelta multipla per la verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite dagli studenti.

Il PCTO fornisce una comprensione profonda della composizione chimica, delle reazioni e delle implicazioni tossicologiche dei materiali usati nel trucco semi-permanente e nei tatuaggi, collegando scienza, sicurezza e professione.

Luoghi

ITT ENRICO FERMI FRASCATI

VIA CESARE MINARDI 14, 00044 FRASCATI (RM)

Circolari, notizie, eventi correlati