FSL – Birrificio Peroni

Il percorso mira a sviluppare competenze tecnico-professionali attraverso l'osservazione diretta e l'analisi del ciclo produttivo della birra.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Scheda Progetto Formativo

Titolo Completo del Progetto Birra, Sostenibilità e Carriera: Il Ciclo di Produzione Peroni
Azienda Partner Peroni
Monte Ore Totale 40 ore
Riconoscimento Orario 20 ore di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e 20 ore di Orientamento Formativo.
Obiettivo Principale Sviluppare competenze tecnico-professionali, scientifiche e trasversali, analizzando il ciclo produttivo della birra in un contesto di sostenibilità e orientamento al lavoro.
Destinatari Classi quinte indirizzo Biotecnologie.

Struttura del Percorso Didattico

FASE 1: Introduzione e Contesto Aziendale (Orientamento)

  • Conoscenza Aziendale: Storia, stabilimenti, marchi Peroni e posizionamento economico.
  • Orientamento Professionale (20h):
    • Modalità di stesura del Curriculum Vitae (CV).
    • Tecniche per affrontare un Colloquio di Lavoro.

 

FASE 2: Competenze Tecnico-Scientifiche (PCTO)

  • Fondamenti di Produzione: Processi teorici di produzione della birra e cicli di fermentazione.
  • Microbiologia Applicata: Studio di lieviti e processi fermentativi.
  • Controlli di Processo: Analisi dei parametri chimico-fisici e sistemi di monitoraggio della qualità (in collaborazione con il personale di settore).
  • Esercitazioni Dimostrative: Utilizzo base di strumentazione tecnica e apparecchiature analitiche di laboratorio.

 

FASE 3: Focus su Sostenibilità e Innovazione (PCTO)

  • Ambiente e Risorse: Uso efficiente delle risorse idriche ed energetiche.
  • Gestione Ambientale: Trattamento dei reflui e gestione dei rifiuti.
  • Sviluppo Futuro: Economia circolare e innovazioni biotecnologiche in ambito agroalimentare.

 

Luoghi

ITT ENRICO FERMI FRASCATI

VIA CESARE MINARDI 14, 00044 FRASCATI (RM)

Circolari, notizie, eventi correlati